Pompanti per acqua domestica

Pompanti per acqua domestica | Bellerofonteacqua.com

Pompe per acqua domestica

Gli impianti di trattamento acqua per funzionare necessitano di un sistema di pompaggio dell’acqua. 

Gli impianti ad osmosi inversa, utilizzano una pressione elevata (4/6 Bar) per far funzionare in maniera corretta le membrane, pertanto vengono usate pompe rotative o a palette

Gli erogatori domestici invece lavorano ad una pressione di 2.5/3.5 Bar, per poter miscelare il gas CO2 all’acqua dentro il saturatore, per questo si utilizzano pompe a membrana. 

Pompe rotative 

Un rotore scanalato è sostenuto eccentricamente in una camma cicloidale. 

Il rotore si trova vicino alla parete della camma in modo da formare una cavità a forma di mezzaluna. Il rotore è sigillato nella camma da due piastre laterali. Le palette della pompa volumetrica rotativa si inseriscono nelle cave del rotore. 

Quando il rotore ruota e il fluido si inserisce nella pompa, la forza centrifuga, la pressione spinge le palette verso le pareti del corpo. La stretta tenuta tra le palette, il rotore, la camma e la piastra laterale portano questa tecnologia ad avere delle buone caratteristiche di aspirazione. 

Quando il rotore della pompa volumetrica continua a ruotare, le palette spazzano il fluido verso il lato opposto della mezzaluna, dove viene spinto attraverso i fori di scarico della camma mentre la paletta si avvicina al punto della mezzaluna. Il fluido esce quindi dalla porta di scarico. 

Pompa membrana  

Queste pompe sono comunemente utilizzate con uno o più componenti di controllo del flusso, tra cui: pressostati, regolatori di livello del serbatoio, limitatori di flusso automatici e timer o valvole di intercettazione elettroniche. 

Vantaggi principali 

  • Capacità di pompare fluidi a bassa e alta viscosità 
  • Lunga durata 
  • Alta efficienza 
  • Riduzione consumi energetici. 

Prodotti Pompanti per acqua domestica