In questo articolo analizzeremo le problematiche relative alla presenza di batteri nell’acqua e come risolverle.

Che filtro scegliere
Quando si parla di filtri per l’acqua vi sono diverse tipologie in commercio, sia per quanto riguarda le tecnologie presenti sul mercato, sia per quanto riguarda l’uso, l’applicazione e la forma.
Esistono filtri in linea, cartucce a tazza, filtri a baionetta, filtri specifici per i frigoriferi, filtri specifici per alcune marche di depuratore, senza contare che molte marche si fanno brevettare e costruire filtri con agganci particolari.
In questo articolo prenderemo in considerazione i filtri a baionetta con attacco standard (tipo Everpure) che trovano impiego in molti impianti di depurazione e in molti erogatori.
Carbone attivo
Quasi tutti i filtri a baionetta sono filtri a carbone attivo. Esistono filtri a carbone attivo in granuli ( gac ) su maglia micrometrica. Altra tipologia sono i filtri cbc o carbon block, carbone in blocco: carbone attivo pressato in un unico blocco dalle proprietà filtranti.
La capacità principale è quella di eliminare il cloro e migliorare le proprietà organolettiche, eliminare particelle in sospensione, amianto e pesticidi.
Alla base di carbone vengono spesso addizionate sostanze che donano al filtro proprietà aggiuntive:
ioni d’argento, dalle proprietà antibatteriche. L’eliminazione del cloro da parte del carbone puo permettere la proliferazione batterica, l’aggiunta dell’argento ne evita la proliferazione.
KDf, sostanza a base di polifosfati che evita la precipitazione del calcare sulle superfici ed elimina i metalli pesanti.
Resine anticalcare, aggiunte al carbone o inserite da sole nei filtri trasformano ed eliminano il calcare.
Resine specifiche, esistono in fine alcuni filtri addizionati con specifiche resine o sostanze per eliminare specifici inquinanti come arsenico PFAS e altri.
Sedimenti, esistono filtri a baionetta con solo un filtro in polipropilene all’interno per poter eliminare torbidità e particelle date da acqua torbida o tubature vecchie.
Esistono di quasi tutti i filtri la versione piccola e la versione grande che differiscono per altezza e capacità di litri annui. Grandi formati vengono utilizzati da bar, ristoranti per l’erogazione dell’acqua in bottiglia, per le macchine da caffè e per le macchine del ghiaccio.
La scelta del filtro quindi deve tenere presente queste caratteristiche e analizzate le esigenze della singola utenza si può procedere all’installazione, con la consapevolezza che l’anno successivo, volendo, si può alla sostituzione del filtro, cambiare modello.
Related posts
-
Come installare un filtro per acqua potabile. Scopriamolo insieme
Posted in: Guide e consigli20/06/2025Vediamo insieme come installare un filtro per acqua potabile. Molti utenti, quando si approcciano per la prima volta...Leggi di più -
Che acqua bevi? Te lo sei mai chiesto? Hai mai analizzato l’acqua che metti a tavola?
Posted in: Guide e consigli25/06/2025Che acqua beviamo? Ce lo siamo mai chiesti? Oppure ci siamo sempre limitati a riempire una brocca e versarla a...Leggi di più -
Sanificazione di un impianto osmosi inversa. Come farla, cerchiamo di capirlo insieme.
Posted in: Guide e consigli25/06/2025Sanificazione di un impianto osmosi inversa, come farla. L’obiettivo del post è quello di aiutare i nostri clienti ad...Leggi di più -
Come verificare il funzionamento di uno sterilizzatore UV
Posted in: Guide e consigli25/06/2025Molti di voi ci hanno chiesto come verificare il funzionamento di uno sterilizzatore UV.Leggi di più -
Buongiorno vorrei utilizzare uno sterilizzatore UV per acqua nella mia casa.
Posted in: Guide e consigli25/06/2025“Buongiorno, avevo bisogno di un paio di informazioni per una sterilizzatore UV per acqua da posizionare su un...Leggi di più
Ultimi post
-
Conosci i rischi della presenza di batteri nell’acqua?
-
Depuratori acqua ufficio18/09/2025
Arriva settembre, arriva l’autunno e le ferie sono finite, si rientra in ufficio, ma alle volte il caldo si fa ancora...
-
Dove ricaricare le bombole Co202/09/2025
Un buon erogatore dell’acqua necessita di bombole di anidride carbonica per produrre acqua gasata. Esistono tante...
-
Riduttori di pressione Co220/08/2025
Che cos’è un riduttore di pressione co2? A che cosa serve? Che tipologie di riduttori di pressione esistono? In...
-
Addolcitori Acqua domestici06/08/2025
Guida su come scegliere un addolcitore per la riduzione della durezza carbonatica dall'acqua di casa.
-
Che filtro scegliere24/07/2025
Breve guida alla scelta dei filtri Trova il filtro piu adatto alla tua acqua.
-
Come rendere l’acqua frizzante10/07/2025
Prima di tutto l’acqua che preleviamo dal rubinetto della cucina deve essere trattata, che sia con microfiltrazione,...
-
Come installare un depuratore acqua sotto il lavandino27/06/2025
Come installare un depuratore acqua sotto il lavandino. Vediamo la procedura. Sono molti i clienti che dopo aver...
-
Come scegliere un buon filtro per l’acqua di casa propria27/06/2025
Vediamo oggi come scegliere un filtro per l’acqua della propria casa. Molti clienti ci chiamano sovente per sapere...
-
Scelta testata Everpure, una decisione ponderata. Scopri qui quali accortezze prendere prima dell’acquisto.25/06/2025
La scelta testata Everpure è una decisione importante. L’aggancio a baionetta dei filtri Everpure è diventato uno...
Lascia un commento