Quanto costa un depuratore d’acqua? I prezzi dei depuratori d’acqua variano molto in base alla tecnologia scelta e al...

Depuratori acqua domestici, quanto costa acquistarne uno e quale scegliere
Depuratori da sotto lavello a microfiltrazione o kit da sottolavello
La microfiltrazione è una tecnologia che grazie a dei filtri con maglie micrometriche di diverso micronaggio, e filtri a carbone (spesso si utilizza un solo filtro composito) con eventuali additivi per l’eliminazione del calcare o altro.
Questa tipologia di impianto necessita di un rubinetto dedicato o della sostituzione del rubinetto presente sul lavello con uno a 3 vie.
I prezzi di questo tipo di impianto variano in funzione del tipo di filtro scelto, della presenza o meno dello sterilizzatore UV, e menzione a parte in base al rubinetto.
Esclusa la componente rubinetto, un kit di filtrazione da sotto lavello può costare dalle 100 euro fino alle 250 euro circa, sempre in base agli accessori e al filtro scelto.
La spesa non è eccessiva e tutti possono permettersi di non acquistare più le odiate bottiglie di plastica che inquinano e pesano, in meno di un anno il costo del kit può tranquillamente essere ammortizzato sul bilancio familiare.
Erogatore d’acqua
Gli erogatori invece sfruttano lo stesso tipo di filtrazione dei kit, ma sono macchinari veri e propri che oltre alla filtrazione effettuano una refrigerazione dell’acqua e la sua gassatura.
Di norma hanno 3 tipologie di acqua prodotta: filtrata temperatura ambiente liscia, filtrata liscia fredda e filtrata gasata fredda.
Questa tipologia di macchine puo essere posta sotto al lavello, e pertanto necessita di un rubinetto supplementare o la sostituzione del rubinetto presente in cucina con un 5 vie, oppure puo essere installato sopra al banco cucina e erogare l’acqua direttamente dal beccuccio integrato.
I prezzi di questi impianti salgono, essendo un macchinario piu complesso. Sul mercato si trovano quindi prezzi molto vari che dipendono soprattutto dalla qualità della componentistica usata. Molte aziende hanno anche opzioni di comodato d’uso con vincoli sulle manutenzioni e cambi filtri annuali.
Osmosi inversa
Gli impianti ad osmosi hanno una tecnologia differente. Questo tipo di depuratore acqua ha la proprietà di eliminare i Sali e le sostanze presenti nell’acqua. Infatti viene utilizzato molto spesso da chi desidera un’acqua priva di ogni sostanza: chi ha bimbi piccoli, o persone anziane, o chi comunque desidera avere un’acqua molto povera di Sali.
Il costo di questo tipo di impianto è paragonabile a quello degli erogatori, in quanto la componentistica interna incide in maniera consistente sul prodotto.
Sterilizzatori Uv
Menzione a parta viene fatta per gli sterilizzatori, non sono propriamente depuratori, in quanto lavorano in combinazione ad altri sistemi già descritti prima per sterilizzare l'acqua.
Esistono sterilizzatori che lavorano al punto d’uso (sotto lavello) e che hanno costi contenuti in quanto di wattaggio e misure contenute (sotto le 100 euro) e vanno aggiunti dopo ai sistemi a microfiltrazione o osmosi.
Mentre vi sono sterilizzatori che lavorano a monte degli impianti di casa o addirittura compositi con la filtrazione, i costi salgono in base alle dimensioni e al volume dell’acqua trattata.
Addolcitori
Molto spesso il termine depuratore viene impropriamente utilizzato per indicare gli addolcitori d’acqua. Questi macchinari sono specifici per eliminare il calcare o comunque abbattere la durezza carbonatica. Utilizzano resine a scambio ionico per trattenere il carbonato di calcio.
Si dividono in due categorie: cabinati e doppio corpo.
I cabinati sono piu compatti e possono avere costi relativamente contenuti (qualche centinaia di euro) in base alla loro dimensione, mentre i “doppio corpo”, solitamente più grandi, vengono spesso anche utilizzati per correggere specifiche problematiche con resine specifiche ( ferro ad esempio nelle acque di pozzo) questi hanno prezzi più alti che arrivano anche a qualche migliaia di euro.
La manutenzione
Tutti i depuratori acqua hanno bisogno di una regolare manutenzione
Sostituzione filtri, sanificazioni, sostituzione lampade uv vanno fatte annualmente, mentre i raccordi, le guarnizioni, i tubi e la componentistica va sostituita al bisogno.
Il montaggio.
Tutti i macchinari presentati in questo articolo devono essere installati da personale specializzato, solo i kit sottolavello e alcuni impianti ad osmosi già premontati, possono essere installati dall’utente finale se ha un pò di dimestichezza.
Questo costo è da ritenersi a parte rispetto alle specifiche trattate.
In conclusione la spesa che si puo sostenere per avere un depuratore d’acqua può variare da qualche centinaia di euro a qualche migliaia, in base alla tipologia scelta e alle esigenze familiari.
Per una famiglia standard, che vive in un appartamento o una casa indipendente, che desidera depurare acqua di acquedotto per evitare di acquistare bottiglie d’acqua, la spesa può essere contenuta scegliendo un kit da sottolavello o un’osmosi inversa compatta.
Lascia un commento