Tipologie di bombole CO2 e smaltimento È importante fare chiarezza sulle diverse tipologie di bombole, distinguendole...

BOMBOLE Co2 e come smaltirle correttamente
Bombole CO2: come smaltirle correttamente?
Questa è una delle domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti. La risposta non è semplice, poiché le normative sullo smaltimento dei rifiuti variano da un comune all'altro. Tuttavia, in questo articolo cercheremo di fornire tutte le informazioni necessarie per dare indicazioni chiare e corrette ai nostri clienti riguardo allo smaltimento delle bombole CO2 alimentari.
Proteggere l'ambiente è una delle nostre priorità, considerando che offriamo una vasta gamma di prodotti per il trattamento dell'acqua potabile. Per questo motivo, anche il corretto smaltimento dei nostri prodotti usati è un aspetto cruciale della nostra politica aziendale.
Ogni prodotto ha una procedura di smaltimento specifica che deve essere seguita con attenzione. Ad esempio, uno sterilizzatore UV deve essere consegnato ai centri di raccolta autorizzati dal consorzio che si occupa di questo nel proprio comune.
Anche gli erogatori per acqua frizzante non possono essere trattati come rifiuti domestici. Questi sono infatti rifiuti speciali e devono essere gestiti da centri di smistamento appositi.
Lo stesso vale per le resine e per tutti i prodotti chimici utilizzati nel trattamento dell’acqua. Anche questi sono rifiuti speciali e non possono essere considerati rifiuti urbani; pertanto devono essere smaltiti nei centri di smistamento adatti.
I rubinetti, come quelli per erogatori e depuratori, sono oggetti che variano notevolmente tra loro e, a seconda dei materiali con cui sono realizzati, devono essere smaltiti in modo diverso.
L'obiettivo di questo articolo è concentrarsi in particolare sullo smaltimento delle bombole CO2.
Lascia un commento