In questo articolo analizzeremo le problematiche relative alla presenza di batteri nell’acqua e come risolverle.

Come verificare il funzionamento di uno sterilizzatore UV
Molti di voi ci hanno chiesto come verificare il funzionamento di uno sterilizzatore UV.
Ma andiamo con ordine, cerchiamo di spiegare ai profani cos’è un debatterizzatore UV. Nel mondo del trattamento dell’acqua potabile capita sovente di aver bisogno di uno sterilizzatore a raggi ultravioletti, per garantire una purezza microbiologica. Ovviamente l’obbiettivo rimane quello di non alterare le capacità organolettiche dell’acqua.
La scelta dello sterilizzatore Uv per acqua è da fare con attenzione. la prima cosa da valutare è innanzitutto calcolare la portata d’acqua che si decide di filtrare. Nel nostro sito sono presenti diversi modelli di debatterizzatori, trovate qui il nostro catalogo. Per dare un’idea di massima un rubinetto totalmente aperto consuma tra i 3/5 litri al minuto.
Innanzitutto è necessario accertarsi, quando si decide installare questo apparecchio, che l’acqua in ingresso non sia torbida e priva di corpi in sospensione in maniera da garantire il buon funzionamento del debatterizzatore. E’ d’uopo quindi prima di procedere all’installazione di uno sterilizzatore UV per acqua, provvedere all’analizi della stessa. Questo può capitare ad esempio quando ci troviamo in presenza di acqua di pozzo o di cisterna
Quando decidiamo di di acquistare uno sterilizzatore dobbiamo tenere in conto anche di quanta acqua abbiamo bisogno. La potenza di un debatterizzatore varia a seconda della sua portata d’acqua.
Come verificare il funzionamento di uno sterilizzatore UV: consigli pratici
Andiamo a vedere ora nello specifico come verificare il funzionamento di uno sterilizzatore UV. Tutti i nostri prodotti vengono spediti con l’aggiunta di un Ballast a cui vengono collegati per essere alimentati. Quando la macchina è in funzione si accende la luce verde (Work), se invece si dovesse accendere la spia rossa (Fault) il debatterizzatore può essere danneggiato ed è necessario provvedere alla sostituzione.
Il collegamento avviene tramite presa elettrica. Per cui quando non viene utilizzato si può tranquillamente staccare la spina.
Related posts
-
Come installare un filtro per acqua potabile. Scopriamolo insieme
Posted in: Guide e consigli20/06/2025Vediamo insieme come installare un filtro per acqua potabile. Molti utenti, quando si approcciano per la prima volta...Leggi di più -
Che acqua bevi? Te lo sei mai chiesto? Hai mai analizzato l’acqua che metti a tavola?
Posted in: Guide e consigli25/06/2025Che acqua beviamo? Ce lo siamo mai chiesti? Oppure ci siamo sempre limitati a riempire una brocca e versarla a...Leggi di più -
Sanificazione di un impianto osmosi inversa. Come farla, cerchiamo di capirlo insieme.
Posted in: Guide e consigli25/06/2025Sanificazione di un impianto osmosi inversa, come farla. L’obiettivo del post è quello di aiutare i nostri clienti ad...Leggi di più -
Buongiorno vorrei utilizzare uno sterilizzatore UV per acqua nella mia casa.
Posted in: Guide e consigli25/06/2025“Buongiorno, avevo bisogno di un paio di informazioni per una sterilizzatore UV per acqua da posizionare su un...Leggi di più -
Filtri Refiner, cartucce di ricambio made in Italy
Posted in: Guide e consigli25/06/2025I filtri Refiner sono un prodotto made italy, prodotti da Euro Techno Fluid, azienda nostrana che vanta oltre 25 anni...Leggi di più
Ultimi post
-
Conosci i rischi della presenza di batteri nell’acqua?
-
Depuratori acqua ufficio18/09/2025
Arriva settembre, arriva l’autunno e le ferie sono finite, si rientra in ufficio, ma alle volte il caldo si fa ancora...
-
Dove ricaricare le bombole Co202/09/2025
Un buon erogatore dell’acqua necessita di bombole di anidride carbonica per produrre acqua gasata. Esistono tante...
-
Riduttori di pressione Co220/08/2025
Che cos’è un riduttore di pressione co2? A che cosa serve? Che tipologie di riduttori di pressione esistono? In...
-
Addolcitori Acqua domestici06/08/2025
Guida su come scegliere un addolcitore per la riduzione della durezza carbonatica dall'acqua di casa.
-
Che filtro scegliere24/07/2025
Breve guida alla scelta dei filtri Trova il filtro piu adatto alla tua acqua.
-
Come rendere l’acqua frizzante10/07/2025
Prima di tutto l’acqua che preleviamo dal rubinetto della cucina deve essere trattata, che sia con microfiltrazione,...
-
Come installare un depuratore acqua sotto il lavandino27/06/2025
Come installare un depuratore acqua sotto il lavandino. Vediamo la procedura. Sono molti i clienti che dopo aver...
-
Come scegliere un buon filtro per l’acqua di casa propria27/06/2025
Vediamo oggi come scegliere un filtro per l’acqua della propria casa. Molti clienti ci chiamano sovente per sapere...
-
Scelta testata Everpure, una decisione ponderata. Scopri qui quali accortezze prendere prima dell’acquisto.25/06/2025
La scelta testata Everpure è una decisione importante. L’aggancio a baionetta dei filtri Everpure è diventato uno...
Lascia un commento