Demineralizzatore DM2
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Demineralizzatore DM2

Demineralizzatore a scambio ionico

quattro stadi 

SPEDIZIONE IN 24 ORE

245,00 € Prezzi iva inclusa

200,82 € Tasse escluse

Demineralizzatore a scambio ionico a quattro stadi

Il sistema è costituito da una serie di filtri, per rimuovere le parti in sospensione, il cloro e i suoi composti, quindi una membrana osmotica per ridurre drasticamente la salinità disciolta quindi un ultimo stadio composto da resine a letto misto per eliminare il rimanente residuo fisso.

Procedimento:

  • Il primo filtro rimuove il particolato sino a 5 µm; filtro a polipropilene espanso
  • Il secondo stadio rimuove buona parte dei composti organici compreso il cloro e i suoi derivati; filtro a carbone sinterizzato
  • Il terzo stadio; membrana osmotica 150 GPD
  • Il quarto stadio rimuove tutti i sali disciolti; resine anioniche e cationiche, letto misto

È un sistema per portate medie di acqua demineralizzata.

Per dare un'indicazione di massima, con 500 ppm di sali disciolti, il sistema riesce a demineralizzare circa 1200 litri.

Raddoppiando la salinità dell'acqua in ingresso si dimezza la capacità di demineralizzazione.

Le resine non sono rigenerabili per una utenza domestica o professionale senza adeguata preparazione e strumentazione.

Profine
DM2
Nuovo
8055715661956
 

Demineralizzatore DM2

Generali
Applicazione
Acqua potabile
Filtro sedimenti
10" 5 micron
Filtro Carbone Attivo 10" 5 micron
Membrana AMI 150 GPD
Resina Letto Misto anionica e cationica
Materiale Polipropilene
In - Out 8 mm
Pressione max 8 bar
Pressione di scoppio 30 bar
Certificati
Omologazioni DM 174

Spedizione entro 24 h dal ricevimento del vostro ordine

Consegna in funzione della tempistica del corriere (max 48 h)

Le condizioni sono valide per tutta l'Italia.

Per maggiori informazioni visitare la pagina Spedizioni e Resi

Da | 2021-03-21 23:00:00

l'acqua demineralizzata con questo impianto è utilizzabile in acquario?

Bellerofonteacqua

Si, ha un residuo fisso praicamente nullo e non contiene nessun minimo residuo o sostanza periclolosa per la vita in acquario.  Vi consigliamo comunqe di monitorare il pH, in funzione dell'acqua in ingresso potrebbe essere non costante.

Da | 2018-11-03 23:00:00

quanti lt./min escono dal rubinetto con questo impianto e con una pressione di ingresso di circa 4 bar?

Bellerofonteacqua

Quanto la membrana produce con la membrana da 100 GPD  circa 0.3 litri al minuto

Da | 2017-07-04 22:00:00

buon giorno, mi servirebbe sapere le cartucce da cambiare quante sono e la loro durata Grazie

Bellerofonteacqua

Le parti di consumo sono 4,  la loro sostituzione varia in funzione dell'utilizzo e della qualità dell'acqua in ingresso



nell'ordine 



1) prefiltro a sedimenti ogni 12 mesi- quando diventa marrone o si riduce il flusso



2) filtro a carboni attivi  ogni 12 mesi- 20.000 litri d'acqua



3) Membrana osmotica ogni 5 anni o quando si riduce il flusso o la durata dell'ultima cartuccia è bassissima



4)  Cartuccia a resine, mediamente ogni 1200 litri di acqua prodotta (conducibilità in ingresso 500 ppm) o comunque quando la conducibilità sale

Da Andrea Lo Conte | 2016-01-04 23:00:00

Con una pressione di rete di circa 2 atmosfere quanti litri al minuto si riesce a produrre ?

Bellerofonteacqua

0.2 litri al minuto, dipende dalla membrana e quindi dalla pressione di rete.  2 bar sono un po pochini con una pompa che spinga a 6  bar si ottengono 0.6 litri, non eccedere nelle pressioni per non sforzare la membrana.

 

Pagina: 1

La tua domanda è stata inviata con successo il nostro team. Grazie per la domanda!
Fai una domanda
nascondere la forma
Captcha