Sterilizzatore UV 55 Watt
Sterilizzatore UV 55 Watt
Portata 30 l/min
in/out 3/4" ff
Acciaio inox
Raccordi metallici
Lampada 55 w durata 12 mesi
SPEDIZIONE IN 24 ORE
Sterilizzatore UV 55 Watt
Sterilizzatore da 55 watt progettato per uso domestico. Al fine di ottenere un'acqua chiara e priva di torbidità, assicuriamo un'efficacia fino a 29 litri al minuto (per una stima approssimativa, si può considerare che un rubinetto da cucina completamente aperto eroga tra i 3 e i 5 litri al minuto).
In un appartamento, può essere facilmente installato a monte di tutto l’impianto.
Lampada sterilizzatore UV da 55 Watt
Il corpo della lampada UV è realizzato in acciaio inox, la camicia interna è in quarzo (trasparente ai raggi UV), mentre il bulbo è marca Philips. Forniamo la lampada con connessioni rapide in metallo, poiché la plastica, se esposta a radiazioni ultraviolette, tende a cristallizzarsi e a diventare fragile nel tempo.
Luogo e modalità di installazione
Gli sterilizzatori a raggi UV possono essere collocati in qualsiasi posizione, ma alcune sono più consigliabili:
- Posizione verticale: l'ingresso dell’acqua avviene nella parte inferiore e l’uscita nella parte superiore.
- Posizione orizzontale: ingresso ed uscita sono entrambi nella parte superiore.
Questo per prevenire la formazione di bolle d'aria all'interno della camera.
In caso contrario, potrebbe ridurre l'efficacia ed aumentare l'accumulo di calcare sulle pareti della guaina in quarzo.
Manutenzione dello sterilizzatore UV
La manutenzione si compone di due fasi:
- Sostituzione del bulbo ogni 12 mesi
- Pulizia della camicia in quarzo in funzione della qualità dell'acqua in ingresso
In particolari condizioni, sulla camicia in quarzo può formarsi rapidamente uno strato opaco che compromette l'efficacia dei raggi UV.
Consiglio: durante la fase di installazione, è utile dotare il depuratore UV di un bypass; l'obiettivo è quello di escludere lo sterilizzatore dal circuito idraulico durante la manutenzione o in caso di guasto, senza compromettere la fornitura d'acqua all'intero impianto domestico. Questo tipo di lampada UV, infatti, non necessita di rimanere accesa continuamente.
|
---|
Spedizione entro 24 h dal ricevimento del vostro ordine
Consegna in funzione della tempistica del corriere (max 48 h)
Le condizioni sono valide per tutta l'Italia.
Per maggiori informazioni visitare la pagina Spedizioni e Resi
Salve, Ho un impianto con pozzo che invia l'acqua a una cisterna da 1000 litri, la pompa funziona con 30 litri minuto circa, dentro la cisterna ho delle sonde che fra livello minimo e massimo ci sono circa 250 litri di differenza, l'acqua alimenta l'abitazione a caduta. Per cui la pompa funziona per circa 10 minuti e poi si spenge. La pompa funzionerà per circa 2/3 volte al giorno. Per cui, per ridurre i consumi energetici avrei pensato di installare lo sterilizzatore a valle dei filtri del pozzo e prima della cisterna, inserendo sull'alimentazione della pompa un relè che ritarda la partenza della pompa di 15 secondi in modo che la lampada sia in perfetta efficenza. Vorrei sapere se è fattibile.
direi che concettualmente la soluzione è valida. Mettere lo sterilizzatore a valle dei filtri fa si che l'acqua sia chiarificata e non torbida e questo è corretto, 15 secondi di ritardo garantisce che l'accesione e l'emissione dei raggi UV nello spettro C sia reale.
Buongiorno, io vorrei installare lo sterilizzatore all'ingresso di casa, in modo da escludere i rubinetti esterni, e credo che vista la portata la dimensione giusta sia questa.
Premetto che si tratta di acqua di pozzo conservata in una cisterna (ricambio totale dell'acqua in circa 3-4 giorni) , che da analisi ripetute è ottima dal punto di vista chimico-fisico, ma ha una qualche carica batterica da azzerare, e che poi sotto il lavello installerò i filtri grohe blu a 5 fasi per renderla ottima.
E' una soluzione sicura secondo voi per poterla bere?
E soprattutto, prima di acquistare lo sterilizzatore, mi piacerebbe che si accendesse soltanto al passaggio dell'acqua , perchè 55W in un anno pesano sui consumi elettrici. Ho letto di soluzioni con flussostati, avete qualcosa da consigliarmi? o se avete un'altra soluzione è ben accetta, grazie
saluti
Se serve a protezione di una casa con acqua di pozzo non è consigliato accendere e spegenre lo sterilizzatore. Questo perchè quando spento è una porta di ingresso della carica batterica, secondo quando si accende trascorrono 10/15 secondi prima che emetta realmente luce UV nello spettro C battericida. In quell'intervallo di tempo entra la carica batterica che contamina tutta la rete domestica.
Se installate un filtro Grohe sotto lavello ( anche se ne esistono di ottimi a prezzo assai inferiori li pagate la marca) potete utilizzare un cloratore al passaggio che riduce la carica batterica. Poi il filtro elimina il cloro.
Se l'abitazione è utilizzata a periodi, per esempio 2 giorni a settimana oppure 1 settimana di continuo al mese è consigliato spegnere la lampada per i periodi di non utilizzo e tenerla accesa di continuo nei periodi di utilizzo della abitazione? è garantita la sua azione battericida?
No, la si può tranquillamente spegnere per i mesi che non la si usa
Se la lampada non si tiene sempre accesa non si ha una proliferazione di batteri in tutto l'impianto? Grazie
L'acqua al passaggio si sterlizza, sempre che sia accesa e che la portata non sia sopra i 30litri/min. Se la si spegene, la carica batterica non viene eliminata.
Fenomeni di ricrescita a valle della lampada sono a maggior ragione possibili nel momento in cui si spegne la lampada.
Buongiorno, vorrei sapere, in questo sterilizzatore la guaina di quarzo è sostituibile? Grazie
Si certo, abbiamo i pezzi di ricambio. LA guaina oltre ad essere sostituibile, deve essere anche sempre estraibile per rimuovre l'eventuale patina che si deposita sopra il quarzo e che se non rimossa riduce draticamente l'efficacia del debatterizzatore. Non è un caso che i nostri debatterizzatori hanno guaina estraibile e sostituibile nel malaugurato caso si rompesse