Membrana Osmosi Inversa 50 GPD Filmtec
Membrana filmtec
50 GPD
SPEDIZIONE IN 24 ORE
Membrana Filmtec 50 GPD
Le membrane degli impianti ad osmosi vanno sostituite contemporaneamente, in funzione al volume d'acqua trattato e della qualità dell'acqua in ingresso.
Due segnali che indicano la necessità di sostituzione sono:
- La riduzione del permeato, ovvero quantità e qualità dell'acqua prodotta.
- Per il secondo è necessario dotarsi di strumenti di misura, come le cartine tornasole oppure un conducimetro.
Le membrane osmostiche lavorano sul principio della separazione dell'acqua in ingresso in acqua osmotizzata - permeato e reiezione - scarto.
Il loro funzionamento è influenzato da fattori come temperatura e pressione.
Le membrane sono molto sensibili al cloro libero, quindi è consigliato verificare sempre che il prefiltro a carboni attivi sia efficiente.
Anche se la membrana Filmtec è di ottima qualità, deve essere protetta costantemente: il prefiltro che protegge la membrana dev'essere sostituito regolarmente, almeno una volta ogni 12 mesi.
Sostituzione e pulizia della membrana Filmtec 50 GPD
- Pulire sempre il vessel dove introducete la nuova membrana.
- Ungere con vasellina la guarnizione nera che fa da collare alla membrana.
- Assicurarsi che gli OR di tenuta del vessel siano nella loro corretta posizione.
La pulizia degli impianti ad osmosi è fondamentale per allungare la vita della membrana.
Si consiglia ad ogni cambio del prefiltro GAC di far scorrere all'interno dell'impianto acido citrico, lasciandolo lavorare per almeno 45 minuti. Questo serve a rimuovere il biofilm e il calcare depositato senza danneggiare la membrana.
|
---|
Spedizione entro 24 h dal ricevimento del vostro ordine
Consegna in funzione della tempistica del corriere (max 48 h)
Le condizioni sono valide per tutta l'Italia.
Per maggiori informazioni visitare la pagina Spedizioni e Resi
Salve, devo sostituire la membrana al mio impianto solo che all'interno c'è una della Hidrotek Membranes modello: HIDROTEK 50G.
Vorrei sapere se la posso sostituire con questa da voi venduta.
Grazie
Sile dimensioni sono standard, il vessel cha la ospita è comune a tutte le memmbrane, comprese quelle Hidrotek. 1812. ossia 1,8 pollici di diametro, per 12 di lunghezza
Buona sera il filtro e' compatibile con l' osmosi culligan AC 30?
Purtroppo non è compatibile con gli impianti Culligan AC
salve ho ricevuto stamattina il pacco contenente la membrana filmtec e i due filtri matrikx a carboni attivi,complimenti per la celerità della spedizione, avrei bisognovisto che mi cimenterò penso sabato al montaggio,della procedura per non commettere errori ,tengo a precisare che ho sempre sostituito io i filtri,ma mai la membrana perchè chi mi ha venduto l'impianto non mi ha mai detto che bisognava fare manutenzione anche a quella,quindi dopo circa 10 anni di vita ,ha incominciato a non filtrare più e praticamente riversava il 90 % dell'acqua nello scarico,il tecnico che è uscito ha detto che c'era da cambiare la valvola shot-off ma anche cambiandola non è cambiato assolutamente niente, quindi chiedevo cosa poteva essere che non funzionava più come prima e loro mi hanno detto che era la membrana e che per cambiarla ci volevano circa 300 euro.
la mia rabbia è stata che come cliente da dieci anni mi volevano rifilare una bella fregatura,mi sono dilungato un po troppo perdonatemi
ditemi per favore quali sono le procedure di disinfettazione che ha bisogno sia la membrana che i filtri e ogni quanto bisognerebbe farlo
grazie e complimenti per la professionalità
cordiali saluti
Locatelli Fabio
Buongiorno,
in effetti se cambiando la valvola shut off l'impianto ad osmosi continua a produrre scarto ma non acqua osmotizzata, molto probabilmente la membrana è da cambiare.
Come sostituire la membrana: guarda il nostro video sul canale you tube su come estrarla.
Sanificazione: immagino tu abbia un impianto con accumulo e quindi serbatoio che capta l'acqua osmotizzata. Questo è il componente più critico che deve essere lavato e sanificato.
Non conoscendo lo schema idraulico del tuo impianto, ti suggerisco:
Svuoti il serbatorio
Togli la vecchia membrana, inserisci nel vessel dell'acqua ossigenata (una tazzina da caffe) senza inserire la nuova membrana.
Fai girare l'impianto, ossia apri la mandata dell'acqua ma non il rubinetto
Il serbatoio si riempe con una soluzione di acqua ossigenata
fai riposre il tutto per 15 minuti
Svuoti il serbatorio.
Ancora meglio se rimuovi tutti i filtri e membrana e inserisci nella prima tazza l'acqua ossigenata e fai girare l'impianto e riposare per 15 minuti.
Svuoti il serbatoi
inserisci le parti di consumo nuove.
Sei hai dubbi chiama al telefono (non il sabato)