Conducimetro per osmosi Inversa
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Conducimetro per osmosi Inversa

Conducimetro per osmosi Inversa

misurazione in ppm (parti per milione)

per impianti ad osmosi

funzionamento a batterie

SPEDIZIONE IN 24 ORE

29,90 € Prezzi iva inclusa

24,51 € Tasse escluse

Conducimetro TDS per impianti ad Osmosi Inversa

Indica la quantità di sali disciolti nell'acqua in ppm (parti per milione).

L'alimentazione è a batterie.

Tramite il conducimetro si verifica se la valvola di salinità è regolata in maniera corretta. 

Si misura per comparazione l'acqua del rubinetto e quella erogata dall'osmosi inversa.

Swan
CNDROS
Nuovo
8050262351992

Spedizione entro 24 h dal ricevimento del vostro ordine

Consegna in funzione della tempistica del corriere (max 48 h)

Le condizioni sono valide per tutta l'Italia.

Per maggiori informazioni visitare la pagina Spedizioni e Resi

Da | 2020-10-23 22:00:00

Salve per un acqua ottimale che parametri bisogna raggiungere?
Grazie
Cordiali saluti
Giancarlo

Bellerofonteacqua

L'acqua ottimale è soggettiva, dipende da tanti fattori.  Il conducimetro  serve a misurare la quantità di sali in ingresso in un impianto ed in uscita, vedere se lavora bene o meno

Da | 2017-08-09 22:00:00

Buonasera,
ci sono le istruzioni?
Grazie

Bellerofonteacqua

Sono presenti le istruzioni sul suo utilizzo e non sull'interpretazione dei dati.

Da Angelo Pantaleo | 2014-12-31 23:00:00

Buongiorno e Buon Anno vorrei conoscere cortesemente eventuale (futura) disponibilità dell'articolo sotto riportato ,che nel sito risulta "esaurito"GrazieConducimetro per osmosi Inversa Codice prodotto: TDSOSMO Produttore: bellerofonteacqua

Bellerofonteacqua

Buongiorno,

il  conducimetro in oggetto è in effetti fuori scorta.

abbiamo il nuovo modello che lo sostiusce con le stesse funzioni e lo stesso prezzo

Da franco mazzilli | 2014-05-19 22:00:00

sono un vostro cliente. Ho da poco acquistato le cartucce K5530 e K5633 + il kit di conducimento. Ho fatto il test. L'acqua del rubinetto misura 350, mentre quella osmosizzata misura 65. Vorrei sapere qual è il valore corretto per la regolazione della valvola miscelatrice.
Inoltre mi sono accorto che le due cartucce hanno la stessa funzione. Vorrei quindi sapere il codice della cartuccia sedimenti

Bellerofonteacqua

Buongiorno,

il conducimetro che ha acquistato indica che il suo sistema ad omsosi inversa riduce di circa i'80% le sostanze disciolte nell'acqua. Il numero che appare nel conducimetro è la salinita espressa in ppm, ossia parti per milione.

Il suo impianto ad omsosi quindi lavora con la valvola di miscelazione leggermente aperta.  Con la valvola di miselazione completamente chiusa dovrebbe abbattere circa il 90%  dei sali  e quindi essere  intorno ai 40 ppm.

Non sono in grado di dirle quale sia la giusta regolazione, perchè la salinità dell'acqua è un parametro soggettivo, ad alcuni fa piacere bere leggero, per alcuni è necessario bere leggero, mentre per altri è vero l'opposto.

Per quanto riguarda i  filtri Omnipure K5530 e K5533: Sono entrambi a carboni attivi, il primo è argentizzato e quindi batteriostatico.  Le consiglierei di tulizzare il filtro argentizzato  seguito da un filtro a sedimenti Omnipure K5605

 

Pagina: 1

La tua domanda è stata inviata con successo il nostro team. Grazie per la domanda!
Fai una domanda
nascondere la forma
Captcha