Filtro a Sedimenti 5 micron Compatibile Culligan AC 30
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Filtro a Sedimenti 5 micron Compatibile Culligan AC 30

Filtro a baionetta a sedimenti Compatible Culligan AC 30

compatibile Culligan

1200 litri

Grado filtrazione 0,5 micron.

Elimina torbidità e particolato.

SPEDIZIONE IN 24 ORE

17,90 € Prezzi iva inclusa

14,67 € Tasse escluse

Filtro a Baionetta per Sedimenti - Compatibile con Culligan AC 30

Il filtro a baionetta ha le stesse dimensioni del filtro Culligan, ed è compatibile con impianti della serie AC.

Il filtro a sedimenti è il primo elemento da inserire nell'impianto ed ha la funzione di bloccare le particelle sospese che potrebbero danneggiare il filtro a carbone attivo e, successivamente, la membrana osmotica.

Maglia micrometrica: 5 micron

Omnipure
RS-23-SED5
Nuovo
8050262352784
 

Filtro a Sedimenti 5 micron Compatibile Culligan AC 30

Generali
Applicazione
Impianti Culligan AC 30
Efficacia filtro
Torbidità parte in sospensione
Tecnologia Polipropilene espanso
Maglia 5 micron
Capacità filtrante 1200 litri
Tempo max utilizzo 12 mesi
Smaltimento Rifiuto domestico
Dimensioni
Lunghezza 28.20 cm (circa 30 con aggancio)
Diametro 3.08 cm
Attacchi a baionetta
Condizioni di esercizio
Temperatura min - max 4 - 38 °C
Pressione min - max 6 bar
Produttore
Produttore Omnipure
Certificati
Certificazioni NSF 52 NSF53 WRAS
Smaltimento  Rifiuto domestico

Spedizione entro 24 h dal ricevimento del vostro ordine

Consegna in funzione della tempistica del corriere (max 48 h)

Le condizioni sono valide per tutta l'Italia.

Per maggiori informazioni visitare la pagina Spedizioni e Resi

Da | 2022-01-19 23:00:00

Devo cambiare i filtri Sedimenti, Carboni attivi ed antibatterico per un depuratore Culligan Ac Slim. Avete prodotti compatibili?

Bellerofonteacqua

li può rovare nella sezione prodotti compatibili Culligan

Da Danilo Forni | 2016-06-30 22:00:00

Salve,chiedo un consiglio prima di effettuare la sostituzione del filtro a sedimenti e quello al carbone attivo.Per evitare di "impaccare" (perdonate il termine) il filtro Membrana Osmosi Inversa 50 GPD GE, conviene toglierlo e fare alcuni riempimenti all'impianto per "risciacquare" i filtri sedimento/carbone e poi reinserirlo oppure non serve?Grazie

Bellerofonteacqua

Il problema potrebbe porsi quando il filtro non è di qualità e rilascia polvere di carbone.  I nostri compatibili Culligan sono prodotti negli USA dal fornitore ufficiale di Culligan stessa - Omnipure -  sono quindi di qualità  e non danno  problemi.

Al massimo può aver senso risciaquare il filtro a Carbone, ma essendo un impianto con accumulo non spinto, problemi di stress  sul filtro a carbone non ce ne sono quindi il risciaquo è un dipiù  che non fa  comunque mai male

Pagina: 1

La tua domanda è stata inviata con successo il nostro team. Grazie per la domanda!
Fai una domanda
nascondere la forma
Captcha