Sterilizzatore UV 30 Watt
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Sterilizzatore UV 30 Watt

Sterilizzatore UV 30 Watt

Portata 15 l/min

Acciaio inox

IN OUT 3/4" ff

Raccordi metallici 

Lampada 30w durata 12 mesi

SPEDIZIONE IN 24 ORE

179,00 € Prezzi iva inclusa

146,72 € Tasse escluse

Sterilizzatore battericida a raggi UV 30 Watt

sterilizzatore uv 30 watt esploso

Utilizato maggiormente in contesto domestico, può essere montato a monte di tutto l'impianto.
Per un'acqua limpida, esente da torbidità garantiamo una efficacia sino a 15 litri al minuto. (per una percezione di massima si può considerare che un rubinetto di cucina completamente aperto porta da 3 ai 5 litri al minuto)

Il corpo della lampada è in acciaio Inox, la camicia interna in quarzo (permeabile ai raggi UV), il bulbo è di marca Philips.

Ingresso ed uscita maschio da 3/4".

Gli sterilizzatori a raggi UV possono essere installati in tutte le posizioni.
Alcune sono più indicate. Ingresso dell'acqua in basso ed uscita in alto se il debatterizzatore UV è in posizione verticale.
Ingresso ed uscita in alto se lo sterilizzatore UV è orizzontale. 
Questo perchè bisogna evitare la formazione di bolle d'aria all'interno della camera.
Si rischia di diminuire l'efficacia ed aumentare il deposito di calcare sulle pareti della guaina in quarzo.

 

Manutenzione, composta da due fasi:

Sostituire il bulbo ogni 12 mesi

Pulire la camicia in quarzo in funzione della qualità dell'acqua in ingresso 

In particolari condizioni sulla camicia in quarzo si può formare rapidamente una patina opaca che rende nulla l'efficacia dei raggi UV.

In fase di installazione si consiglia di inserire un ByPass, il quale ha lo scopo di escludere lo sterilizzatore UV dal circuito idraulico in fase di manutenzione o di un eventuale guasto, senza pregiudicare la fornitura idrica a tutto l'impianto domestico.

Questo particolare tipo di lampada UV necessita di rimanere costantemente acceso.

 

Leggi sul nostro blog l'articolo su utilizzo, impiego e funzionamento di uno sterilizzatore UV per acqua.

Leggi l'articolo sul funzionamento del debatterizzatore a raggi UV sul nostro blog. 

 

Swan
DUV30W
Nuovo
8055715662519

Spedizione entro 24 h dal ricevimento del vostro ordine

Consegna in funzione della tempistica del corriere (max 48 h)

Le condizioni sono valide per tutta l'Italia.

Per maggiori informazioni visitare la pagina Spedizioni e Resi

Da GINO PAGLIARANI | 2023-05-03 20:55:28

la lampada uv dello sterilizzatore 30w ha la stessa lunghezza del tubo contenitore o è più corta?
grazie

Bellerofonteacqua

Buongiorno, la lampada dello sterilizzatore da 30 w è 90 cm. saluti

Da | 2022-10-30 23:00:00

Lo sterilizzatore UV 30 Watt ha una indicazione delle ore di utilizzo della lampada dato che verrà utilizzata maggiormente in un periodo dell'anno e non nel restante?
grazie

Bellerofonteacqua

La casa madre, Philips, garantisce una potenza emessa del 60%  rispetto all'iniziale dopo 9250 ore di utilizzo continuo.  Avendo l'accortezza di spegnere il debatterizzatore quando non serve la durata della lampada  va ben oltre l'anno di vita

Da Emilio Antonio Rizzo | 2016-08-18 22:00:00

Gradirei sapere se lo sterilizzatore modello 30 watt, viene fornito completo di accenditore e guarnizioni previste in gomma teflonata. I raccordi ingresso/uscita sono da 3/4 oppure 1/2 , ho notato informazioni diverse fra scheda tecnica e manuale d' installazione e uso. Vi chiedo inoltre se il modello UV 30 Watt è sufficiente per un appartamento con quattro persone o può andare anche il modello 16 watt.Grazie e distinti saluti

Bellerofonteacqua

Buongiorno, sì lo sterilizzatore viene fornito di accenditore e guarnizioni. I raccordi sono da 3/4.Per quanto riguarda la portata la valutazione deve farla Lei. La portata garantita è di 19l/m, per darle un ordine di grandezza pensi che un rubinetto da cucina completamente aperto porta dai 4 ai 6 litri al minuto in funzione della pressione di rete.  Quindi con due  rubinetti o utenze aperte  il modello da 16 Watt è già al limite.

Cordiali saluti

Da Diego Porcu | 2014-07-27 22:00:00

Buona sera,scrivo dalla Sardegna e volevo chiedere qualche informazione sui vostri prodotti. Devo fare una premessa prima di arrivare alla richiesta che vi interessa direttamente.Sto lavorando al progetto esecutivo di un centro di accoglienza turistico, con annesso chiosco bar, da realizzarsi in una località balneare della Sardegna. Il chiosco bar sarà posizionato direttamente sulla spiaggia e, causa normative paesaggistiche vigenti, non può essere collegato alla rete pubblica di distribuzione dell'acqua potabile. Per questo motivo si è stati costretti ad utilizzare dei serbatoi di accumulo dell'acqua, riempiti per mezzo di autobotti. Adesso la ASL chiede che l'acqua, proveniente dai serbatoi di accumulo, prima di essere utilizzata nel chiosco, venga purificata mediante una delle diverse metodologie conosciute e certificate.La nostra idea, in base alla tipologia di attività e ai consumi (portate) previsti, è quella di utilizzare i vostri sistemi di sterilizzazione agli UV da 16 e 30 Watt. La ASL però ci richiede, anche in fase progettuale, di allegare agli elaborati di progetto le schede tecniche e i " libretti delle istruzioni" o "manuali d'uso" delle apparecchiature che si intendono utilizzare per il trattamento delle acque.Giungendo finalmente al dunque chiedo, se fosse possibile, di poter avere schede tecniche e manuali d'uso degli Sterilizzatori: UV 16 Watt e UV 30 Watt.Ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione prestatami e attendendo un vostro riscontro, porgo cordiali saluti.ing. Diego Porcu

Bellerofonteacqua

Buongiorno,

La domanda è molto specifica e complessa.

1) da una parte dovete dare acqua buona e piacevole da bere, dall'altra che  sia sicura contro il rischio di contaminazione batterica.

2)  che si rispetti la normativa per quanto riguarda il DM 25 e DM174 e il DL 155  (Haccp)

Le schede tecniche le possiamo inviare via mail, per il manuale d'uso e manutenzione per la sola lampada ha poco senso, in quanto deve far parte  di un manuale di impianto, generale, di cui i manuali dei singoli componenti possono essere parti integranti.



1) Il debatterizatore UV  da solo non  garantisce contro la contaminazione battaerica, l'acqua che lo attraversa deve essere assolutamente chiarificata, senza torbidità o parti in sospensione  che potrebbero  diminuire drasticamente l'efficacia della radiazione ultravioletta.  Consigliamo a monte un filtro a sedimenti,  ( per quella taglia di debatterizzatori almento 20").  Volendo si può associare anche un filtro composito a carbone attivo, tipo Everpure MC2 per rendere l'acqua chiara e piacevole da bere (migliora le caratteristiche organolettiche) in questo caso serve anche contalitri da posizionare a monte



 Il dimensionamento del debatterizzatore è in funzione della portata d'acqua



2) la schede tecnica la può scaricare dal sito o qui   UV 16, UV 30,  sicuramente l'ASL richiederà le dichiarazioni di conformità che  forniamo direttamente via mail.  Per quanto riguarda un libretto di impianto o manuale HACCP  possiamo fornire una traccia una volta definita la solzione tecnica.



(non sarebbe male conoscere la qualità dell'acqua fornita nelle autobotti,   giudizio di potabilità dell'ASL stessa e analisi dei parametri chimico e biologici

 

Pagina: 1

La tua domanda è stata inviata con successo il nostro team. Grazie per la domanda!
Fai una domanda
nascondere la forma
Captcha

Ti potrebbe interessare anche