Sterilizzatore UV 16 Watt
Sterilizzatore UV 16 Watt
Lampada 16 w durata 12 mesi
Portata 6,9 l/min
in/out 1/2" ff
Acciaio inox
Raccordi metallici
SPEDIZIONE IN 24 ORE
Sterilizzatore battericida a raggi UV 16 Watt
Le lampade a raggi ultravioletti rappresentano una soluzione efficace per il trattamento dell’acqua potabile e, in alcune situazioni, risultano essenziali per ottenere acqua sicura da bere, garantendo un'efficacia fino a 6,9 litri al minuto.
Caratteristiche
Il corpo della lampada è in acciaio Inox, la camicia interna in quarzo (permeabile ai raggi UV), il bulbo è di marca Philips.
La lampada ha ingressi ed uscita 1/2" Maschio.
Questo particolare tipo di lampada UV non necessita di rimanere costantemente acceso.
Installazione
È possibile installarli in tutte le posizioni, ma alcune sono più indicate:
- In verticale: ingresso dell'acqua in basso ed uscita in alto
- In orizzontale: ingresso ed uscita in alto
Questo per evitare la formazione di bolle d'aria all'interno, che vanno a diminuire l'efficacia ed aumentano il deposito di calcare sulle pareti della guaina in quarzo.
Manutenzione
Si consiglia la sostituzione del bulbo ogni 12 mesi e la pulizia periodica della camicia in quarzo per mantenere l’efficienza del dispositivo.
Spedizione entro 24 h dal ricevimento del vostro ordine
Consegna in funzione della tempistica del corriere (max 48 h)
Le condizioni sono valide per tutta l'Italia.
Per maggiori informazioni visitare la pagina Spedizioni e Resi
Volevo sapere la differenza tra 6 e 8 mm , non capisco a cosa si riferisce .
Grazie
Sono i raccordi metalli che si possono aggiungere al prodotto in fase d'ordine. servono a resistere alla luce UV
Volevo acquistare questo sterilizzatore ,potete inviarmi il link per acquistare entrambi gli attacchi sia da 6 che da 8mm per favore ? Grazie in anticipo per la risposta
l'uscita è 1/2 " maschio
portala a 3/8"
https://www.bellerofonteacqua.com/manicotti/riduzione-idraulica-manicotto-ff-12-38-p-1156.html
quindi
https://www.bellerofonteacqua.com/raccordi-gomito-folli/raccordo-gomito-mm-38-metallico-p-454.html
in metallo per non farsi "cuocere" dai raggi UV
quindi volendo raccordo riduzione 8-6mm
https://www.bellerofonteacqua.com/riduzioni-codolo-diritto/riduzione-codolo-diritta-mm-p-433.html
la lampada accesa se l acqua non viene continuamente tirata a volte surriscalda è pericoloso ?
Non ci sono pericoli se l'acqua raggiunge i 40-45 °C (temperatura raggiunta dopo prolungato fermo). La carica batterica non si sviluppa e non ci sono particolari reazioni chimiche, sempre che l'acqua dia potabile e non ci siano particolari elementi inquinanti
Buon Giorno. Nella casa in montagna è stato realizzato un impianto di raccolta acqua piovana. L'acqua, dopo aver passato alcuni setacci che la separano da foglie e residui vari, viene raccolta dapprima in una vasca di decantazione (35 hl circa) per poi passare nella vasca di pescaggio dotata di troppo pieno (35 hl circa). Le vasche sono situate sotto terra e l'acqua viene conservata a temperature molto basse (circa 5/6 gradi). Dalla vasca di pescaggio viene pompata sotto pressione alla rete dell'abitazione tramite autoclave. Attualmente l'acqua arriva ai vari rubinetti fresca, limpida e inodore. Comunque non viene usata per il consumo umano. Sarebbe mia intenzione rendere l'acqua adatta per alcuni utilizzi, come lavare i piatti o ad esempio lavarsi i denti (no per consumo umano). Perciò sarei orientato verso uno sterilizzatore UV da 16 Watt da posizionare come sottolavello in cucina (la portata del rubinetto in questione è di circa 6 litri al minuto). A monte dello sterilizzatore vorrei posizionare una Tazza porta filtro 10" ATLAS trasparente con Cartuccia Matrikx 10" 5 Micron.Può essere considerata una soluzione accettabile allo scopo?Grazie.
Il dimensionamento della lampada mi sembra corretto, Anche la cartuccia Matrikx va bene, prima del debatterizzatore. Tenga presente che l'acqua piovana, nella fase di ruscellamento raccoglie tutti i depositi che si possono essere accumulati sulla superficie. E' un acqua con caratteristiche non stabili, che dipendono da tanti fattori. Il consiglio è di fare una volta all'anno una analisi dell'acqua erogata, in quanto le caratterisitche organolettiche, odore-sapore-colore, nono sono sufficienti a determinare la potabilità dell'acqua.
Con una lampada da 16 Watt, garantiamo una sterlità per una portata di 6,9 litri al minuto con acqua non torbida. Quindi protegge in maniera del tutto efficace una una singola utenza come un rubinetto sul lavandino.
Buongiorno, sarei interessato nell'installare lo sterilizzatore 16 watt, il mio impianto è composto in questo modo:pozzo- autoclave- deferizzatore -filtro dosatore a sali polifosfati adatto all'impianto, e per poter bere e far da mangiare ho installato il filtro everpure 4 dc, è adatto questo sterilizzatore sull' impianto così composto? Viene fornito completo pronto da installare ?Grazie.Oriano
Il filtro Everpure 4DC dove è installato ? sotto lavello o dopo il gruppo di filtrazione ? Nel primo caso è corretto in quanto la portata che passa attraverso il filtro è legata all'utilizzo di un solo rubinetto e quindi la portata non è eccessiva. Nel secondo caso ia cartuccia è inadeguata in quanto il filtro non regge.
Nel primo caso il debatterizzatore è sovradimensionato, un debatterizzatore da 11 Watt è più che sufficiente per garantire acqua senza carica batterica. Nel secondo caso 16 Watt sono insufficienti per garantire che tutta l'acqua prelevata dal pozzo sia batteriolocigamente pura. Penserei a 30 watt o anche di più.
Non sarebbe male avere un'analisi dell'acqua in uscita da pozzo per ragionarci.