Tipologie di bombole CO2 e smaltimento È importante fare chiarezza sulle diverse tipologie di bombole, distinguendole...
Demineralizzatori

Demineralizzatori a scambio ionico
Sistemi per la rimozione totale dei sali disciolti nell'acqua. Sono apparecchi per un uso tecnologico e non per acqua destinata al consumo umano. Le tecnologie di rimozione dei sali disciolti dall'acqua sono resine a letto misto ed osmosi inversa.
L'acqua così demineralizzata può essere utilizzata per preparazioni chimiche o in strumenti dove non deve essere presente precipitazione alcuna di sali.
In questa categoria trovate i nostri due tipi di Demineralizzatore (DM1 e DM2) e una cartuccia di ricambio già riempita di resine.
Demineralizzatore DM1
Il sistema è semplice ed è costiutito da una serie di filtri, per rimuovere le parti in sospensione, il cloro e i suoi composti ed abbattere il residuo fisso.
- Il primo filtro rimuove il particolato sino a 5 µm. Filtro a polipropilene espanso
- Il secondo stadio rimuove buon parte dei composti organici compreso il cloro e i suoi derivati. Filtro a Carbone sinterizzato
- Il terzo stadio rimuove tutti i sali disciolti. Resine anioniche e cationiche, letto misto
La durata del sistema di filtrazione dipende dalla tipologia di acqua in ingresso. Più la salinità è elevata meno dura il sistema.
Per dare una indicazione di massima, con 500 ppm di sali disciolti, il sistema riesce a demineralizzare circa 120 litri. Raddoppiando la salinità dell'acqua in ingresso si dimezza la capacità di demineralizzazione. Le resine non sono rigenerabili per una utenza domestica o professionale senza adeguata preparazione e strumentazione. Nel caso di utilizzo continuativo, il consiglio è di avere sempre a portata di mano una cartuccia di sostituzione da inserire nel sistema di demineralizzazione.
Demineralizzatore DM2
Il sistema è costituito da una serie di filtri, per rimuovere le parti in sospensione, il cloro e i suoi composti, quindi una membrana osmotica per ridurre drasticamente la salinità disciolta quindi un ultimo stadio composto da resine a letto misto per eliminare il rimanente residuo fisso.
- Il primo filtro rimuove il particolato sino a 5 µm. Filtro a polipropilene espanso
- Il secondo stadio rimuove buon parte dei composti organici compreso il cloro e i suoi derivati. Filtro a Carbone sinterizzato
- Il terzo stadio, membrana osmotica 150 GPD
- Il quarto stadio rimuove tutti i sali disciolti. Resine anioniche e cationiche, letto misto
La durata del sistema di filtrazione dipende poco dalla qualità dell'acqua in ingresso. E' un sistema per portate medie di acqua demineralizzata
Per dare un' indicazione di massima, con 500 ppm di sali disciolti, il sistema riesce a demineralizzare circa 1200 litri. Raddoppiando la salinità dell'acqua in ingresso si dimezza la capacità di demineralizzazione. Le resine non sono rigenerabili per una utenza domestica o professionale senza adeguata preparazione e strumentazione. Nel caso di utilizzo continuativo, il consiglio è di avere sempre a portata di mano una cartuccia di sostituzione da inserire nel sistema di demineralizzazione.
Home
- Ricerca per tipologiaaddremove
- Depuratori Acqua
- Sterlizzatori Aria
- Bombole CO2 E290addremove
- Rubinetti e miscelatori per depuratori acquaaddremove
- Sterilizzatori UV per acquaaddremove
- Membrane Osmosi Inversaaddremove
- Microfiltrazione acqua
- Pompe acquaaddremove
- Filtri caraffa filtrante
- Erogatori acqua frizzanteaddremove
- Filtri acqua per elettrodomestici
- Filtri per frigoriferi
- Addolcitori acquaaddremove
- Osmosi Inversa
- Filtri in lineaaddremove
- Osmosi Inversa Componenti
- Resine, carboni e granulariaddremove
- Raccordi innesto rapido & tubiaddremove
- Raccordi rapidi in polliciaddremove
- Connessione tubo tubo
- Raccordi a gomito
- Raccordi gomito codolo
- Raccordi a gomito filettati
- Raccordi diritto maschio
- Raccordi diritto femmina
- Raccordi a T
- Passarete innesti rapidi
- Riduzioni a codolo diritto
- Raccordi a Y
- Rubinetti di intercettazione
- Valvole di regolazione
- Valvola di non ritorno
- Filtro con innesti rapidi
- Raccordi rapidi metriciaddremove
- Raccordi a Gomito
- Raccordi gomito codolo
- Raccordi a gomito filettati
- Raccordi diritto maschio M
- Raccordi diritto femmina
- Raccordo a T
- Passaparete innesti rapidi
- Riduzioni a codolo diritto
- Raccordi a Y
- Rubinetti di intercettazione
- Diritto maschio codolo
- Connessione tubo tubo
- Filtro innesti rapidi metrici
- Valvola di non ritorno
- Tubo in pollici
- Tubo metrico
- Raccordi rapidi metalliciaddremove
- Confezioni raccordi
- Accessori raccordi e tubi
- Raccordi rapidi in pollici
- Filtri a tazzaaddremove
- Filtri acqua e membrane contenitoriaddremove
- Riduttori di pressione C02addremove
- Kit analisi acqua
- Prodotti per sanificazione
- Caffexcasa
- Demineralizzatori
- Gasatori acqua domestici
- Componenti per erogatori
- Carbonatori e Saturatori
- Accessori e componentiaddremove
- Acquari e acquariologia
- Filtri KR
- Borracce termiche e bottiglie
- Filtri per Piscine
- Ricerca per marchioaddremove
- Filtri Everpure
- Swanaddremove
- Eurotre
- Atlas Filtri
- Compatibili Osmotic
- Compatibili Culligan
- Filtri ETF Refiner
- Filtri in linea CAR
- Filtri 3M
- Kemflo
- Membrane AMI
- Membrane E-Mem
- Membrane Filmtec
- Omnipure
- Compatibili Seagull
- Philips
- Pompe a membrana Aquatec
- Pompe rotative Fluid-o-Tech
- Pompe volumetriche Nuert
- Profine
- Asset
- Ricerca per applicazioneaddremove
- Offerte e promozioniaddremove
Ultimi post
-
BOMBOLE Co2 e come smaltirle correttamente
-
Isole plastica nei mari18/12/2024
Cosa comportano le isole di plastica presenti nei nostri mari?
-
Filtri Swan per trattamento acqua potabile prodotti in Italia31/07/2024
Filtri Swan a carbone e a sedimenti
-
-
-
-
-
-